Breve itinerario che racchiude due perle particolari: la Cattolica di Stilo ed il Castello Normanno sulla vetta del Monte Consolino.
Partendo dal centro del borgo di Stilo, attraversando le caratteristiche vie, oltre ad assaporare l’aria di quello che è stato un centro medievale, si giunge nei pressi della Cattolica, la piccola basilica bizantina posta nella parte alta del paese.
L’accesso è a pagamento; per informazioni dettagliate e tariffe si rimanda al sito ufficiale www.cattolicadistilo.it.
Dopo la doverosa visita alla Cattolica ci si inerpica per la stradina sterrata che porta al Castello Normanno, sulla cima della formazione rocciosa che sovrasta Stilo. Gli ultimi metri sono da percorrere necessariamente a piedi vista la presenza di gradini.
Il panorama che si può godere da questo luogo è mozzafiato. Da provare assolutamente.
Sul percorso è prevista una visita al parco Nicholas Green di Bivongi, ove è presente un’area pic-nic con tanto di fontana da cui sgorga freschissima acqua!
Sulla via del rientro, dopo un ultimo ma intenso strappetto in salita, si visita la Chiesa di San Domenico (o del Rosario) che faceva parte di un convento domenicano di cui sono rimasti solo i ruderi.
Prima di giungere al punto di partenza è possibile fare una piccolissima deviazione per visitare la Laura della Pastorella, una delle 16 disseminate sul monte.