Percorso decisamente impegnativo come si può facilmente intuire dai dati di resoconto della mappa, ma che offre spunti interessanti sotto diversi aspetti.
Da quello naturalistico, imponente, vista la zona: completamente immersi nella rigogliosa natura del Parco Regionale delle Serre, si pedala quasi costantemente all’interno di boschi secolari; questo garantisce anche una buona temperatura nei periodi estivi.
Molto importante anche l’aspetto storico: si toccano punti di notevole importanza storica legata all’epoca Bornonica, dalle ferriere di Mongiana alla residenza di Ferdinandea.
Un’esperienza appagante che saprà premiare chi vorrà viverla!